Gemellaggi
L'attività dei gemellaggi a Sutera si può ritenere veramente fiorente e ricca di scambi culturali tra realtà diverse tra loro.
Sutera ha siglato in questi anni tre atti ufficiali di gemellaggio pur avendo sostenuto tramite le scuole anche altri contatti con paesi dell'Italia e dell'Europa:
GEMELLAGGIO CON DILLINGEN
GEMELLAGGIO CON BROXBOURNE
GEMELLAGGIO CON NOLA
I primi due gemellaggi sono stati sanciti partendo dal legame preesistente con la nostra gente emigrata rispettivamente in Germania e in Inghilterra e continuando le relazioni con le loro realtà amministrative e sociali. Da questo presupposto negli anni passati si è fortemente voluto che la festa di San Paolino fosse riproposta anche a Dillingen e a Broxbourne.
La devozione per questo grandissimo Santo ha accomunato Sutera alla cittadina di Nola, culminata nell'estate del 2007 nella sottoscrizione di un atto di gemellaggio ufficiale tra il sindaco di Sutera Gero Difrancesco e il sindaco di Nola Felice Napolitano.
Dal dicembre del 2003 è nato il Comitato per i Gemellaggi che rappresenta il tessuto sociale di Sutera e nasce dall’esigenza di costruire dei ponti umani di amicizia, di confronto, di tolleranza e pace con altri paesi.
I nuovi componenti del comitato si sono insediati il 12/06/2009 e sono rappresentati da:
Amico Vincenzo, Carruba Piero, Catania Giuseppina, Dicarlo Paolino Carmelo, Esperanza Juan, Grasso Ivo, Grizzanti Calogera, Grizzanti Nicolò, Lo Bue Onofrio, Nicastro Rosy, Padalino Giuseppina, Scibetta Michele, Tona Assunta, Tona Paola e Speranzoni Brigitte (Presidente).