Adotta un'Area Verde

Progetto "Adotta un’area verde"
 
In un ottica di salvaguardia del bene paesaggistico di cui siamo in possesso e nella convinzione di valorizzare le aree verdi all’interno del nostro paese, si è reso necessario un intervento forte e mirato per l’abbellimento del paesaggio e la cura del verde pubblico coinvolgendo e sensibilizzando quante più persone possibili e di diversa età nella cura del proprio paese.
Gli obiettivi principali sono quelli di promuovere e garantire la cura costante del verde pubblico, valorizzare le aree verdi all’interno del paese e far acquisire la consapevolezza che il verde pubblico è un bene di tutti. Dopo aver censito le aree verdi comunali e dopo averle codificato secondo un criterio ben definito, abbiamo dovuto adempiere ad un serie di passaggi burocratici fino ad arrivare alla stesura finale di una convenzione e di un disciplinare tecnico approvato dalla Giunta Comunale da fare firmare ai soggetti che hanno mostrato l’interesse all’adozione di un’area verde.

Dal 1 marzo 2007 sono 21 i soggetti che facendo richiesta hanno avuto in affidamento un’area verde per la manutenzione. Attualmente i soggetti sono suddivisi in 7 associazioni (Ass. G.O.D., A.S.D. Soter, Pol. Sutera, Ass. Bandistica "G. Diliberto", Ass. Kamicos, Comitato per i gemellaggi "Sutera-Dllingen" e Gruppo Giovanile "Calogero Zucchetto), 11 singoli cittadini (Juan Esperanza, Salvatore Ippolito, Angelo Randazzo, Salvatore Collura, Angelo Alfano, Nino Pardi, Chiara Pardi, Ivana Lasagna, Elisa Diliberto, Salvatore Butera, Totò Ingrascì), la Scuola I.P.S.A.A. "VIRGILIO" di Mussomeli, un esercizio commerciale (Ristorante Civiletto) e infine gli amministratori comunali (Consiglieri e Giunta) che hanno deciso di condividere pienamente l’iniziativa.
A tutti loro è stato consegnato il 6 agosto 2008 un segno di riconoscenza ma soprattutto la stima dei cittadini suteresi per aver compreso a fondo l’iniziativa che non è sostitutiva del lavoro quotidiano degli operai del comune, ma è volta a comprendere che se le aree verdi sono curate con amore diamo un’immagine positiva ai visitatori e soprattutto accresce in noi il piacere di vivere in questi luoghi. Le verifiche saranno effettuate quadrimestralmente tramite foto delle aree, per seguire e documentare il programma di manutenzione.
La convenzione che per ora ha validità di un anno può essere prorogata con procedura semplificata per altri anni ancora e comunque si può sempre richiedere il modulo di domande per avere affidato le aree verdi rimanenti.
Per eventuali chiarimenti e informazioni sui modelli di richiesta e su tutta l’iniziativa ci si può rivolgere all’Ufficio Tecnico Comunale di Sutera oppure al Dott. Nino Pardi (Vice Sindaco e Assessore Aree Verdi).

Area verde curata dagli Amministratori Comunali: come è attualmente.


Come era prima dell'adozione.
torna all'inizio del contenuto